La calzatura italiana anti-pioggia dal 1977

Impermeabile per natura

Un viaggio

Tra le colline di Novale di Valdagno, piccolo paese vicentino attraversato da numerose valli, nasce nel 1977 l’Azienda Perin srl: un’avventura imprenditoriale che trasforma un’intuizione artigianale in eccellenza industriale.

Dalla visione del fondatore Gaetano Perin e la collaborazione dei figli, quello che era un piccolo spazio attrezzato con una singola macchina di stampaggio, si evolve progressivamente in una realtà produttiva di riferimento internazionale per le calzature impermeabili.

Stivali Perin srl, in un maneggio

Competenza

Specializzata nella produzione di calzature in materiale plastico, l’Azienda ha costruito la propria identità attorno a una competenza tecnica distintiva: la capacità di trasformare polimeri innovativi in calzature impermeabili ad alte prestazioni.

Le origini dell’azienda muovono i primi passi con le calzature per bambini, un settore che rappresenta, quindi, il DNA del brand: protezione, affidabilità e attenzione al dettaglio.

Nel 2017, Perin celebra quarant’anni di continua crescita ed evoluzione, testimoniando una traiettoria imprenditoriale caratterizzata da costante innovazione e ampliamento dei mercati. Oggi, prosegue il percorso di innovazione, in vista del prossimo anniversario!

Nata prevalentemente come realtà di produzione conto terzi, l’azienda ha gradualmente invertito le priorità, concentrando risorse e creatività sullo sviluppo del marchio proprietario.

L’assortimento si espande strategicamente dall’originaria produzione per bambino verso collezioni innovative complete uomo, donna e bambino, qualificandosi per contenuti stilistici e tendenze contemporanee.

Innovazione Sostenibile e Mercati Europei

Ogni prodotto nasce dall’intersezione di competenze ingegneristiche e sensibilità estetica, destinato per oltre l’80% alla GDO, con particolare penetrazione in Germania, Europa orientale e settentrionale.

Il processo produttivo integra tecnologie innovative orientate all’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni. I materiali selezionati rispondono alle più rigorose normative europee (OEKO-TEX®), garantendo prodotti sicuri e responsabili dal punto di vista etico e ambientale.

Download documenti:

Il Processo Produttivo:
dalla Progettazione alla Perfezione

La creazione di uno stivale Perin attraversa molteplici fasi di elaborazione tecnica: dal concept design iniziale all’iniezione del termoplastico ad alta temperatura negli stampi di precisione, dalla fase di raffreddamento controllato alla separazione dalla forma, fino alle fasi di assemblaggio e rifinitura.

Ogni fase è presidiata da controlli qualità che garantiscono standard prestazionali costanti.